Marco Gabriele

Marco Gabriele

Dopo tanti anni nell’associazionismo forense e dopo aver guidato nel biennio 2021-2023, in veste di Presidente, la sezione romana dell’Associazione italiana giovani avvocati (AIGA), ho avuto la grande opportunità, nel 2022, di essere eletto come Delegato del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per partecipare al (precedente) Congresso Nazionale Forense tenutosi a Lecce.
Anche nella realtà di AIGA Nazionale, negli anni, ho rivestito il ruolo di componente del dipartimento di penale e procedura penale e, oggi, quello di referente centro italia della Conferenze degli Eletti, che coordina le attività degli iscritti AIGA eletti nelle Istituzioni e negli Organismi Forensi.
Dal 2023, grazie all’incarico di Vice-Coordinatore della Commissione penale del COA Roma, ho avuto modo di relazionarmi con molti Colleghi, per organizzare eventi di formazione gratuita a beneficio di tutti gli interessati.
Dal 2024 sono impegnato nel coordinamento della Commissione di AIGA ROMA dedicato all’approfondimento e studio delle tematiche afferenti l’Intelligenza Artificiale.
In tre anni la professione è cambiata molto, basti pensare alle sfide che oggi ci impongono di misurarci con i cambiamenti dati dai processi digitalizzati e dall’I.A.
L’obiettivo, però, è lo stesso: coinvolgere tutte le generazioni di avvocati, per misurarsi sulla potenzialità della professione forense proprio alla luce dei predetti cambiamenti.
Occorre tenere saldi i principi etici e morali che abbiamo ereditato dai Maestri dell’Avvocatura e, al tempo stesso, adeguarsi, rapidamente, alle trasformazioni in essere senza mai trascurare l’imprescindibile confronto con le realtà sociali ed economiche in divenire.
Non a caso, il XXXVI Congresso Nazionale Forense, che si terrà a Torino, il 16/17/18 ottobre 2025, si incentrerà sui seguenti temi:
– AI ed esercizio della professione forense;
– l’Avvocato nel processo e nelle attività non giudiziali;
– Nuovi ambiti di consulenza legale.
Facciamoci trovare pronti, con le nostre idee, a sostegno della Avvocatura, di oggi e di domani.