Privacy

PRIVACY & COOKIE POLICY
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/16, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo: “listagalletti.it”. I dati vengono raccolti con l’utilizzo di cookie (necessari e funzionali, non statistici) in conformità al combinato disposto del Reg. (UE) n. 679/16 e del D.Lgs n. 196/03 armonizzato dal D.Lgs n. 101/18, nonché tenuto conto dei provvedimenti emessi dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, con particolare riferimento al n. 231 del 10 giugno 2021 (pubblicato sulla G.U. n. 163 in data 9 luglio 2021 e in vigore dal 10 gennaio 2022) denominato “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
L’Avv. Antonino GALLETTI, P. IVA 02144071004, [PEC: antoninogalletti@ordineavvocatiroma.org] con studio in Via Francesco Denza n. 3 – 00197 Roma (RM).

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Risponde a quanto sancito dagli artt. 122 del D.Lgs n. 196/2003 e 6, par. 1, lett. a), del Reg. (UE) n. 679/16, ed è rappresentata dall’esplicito consenso manifestato dall’interessato, sempre revocabile secondo le modalità indicate nel sottostante paragrafo “DIRITTI DELL’UTENTE”.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Trattasi di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

CONSERVAZIONE DATI PERSONALI
I dati personali raccolti, conservati in un archivio debitamente protetto e custodito – posto in hosting ubicato all’interno dello Spazio Economico Europeo e accessibile esclusivamente da personale autorizzato – non sono soggetti a trasferimenti all’estero se non previa verifica certificazione Data Privacy Framework. I tempi di conservazione sono determinati nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti normative sopra richiamate, il periodo di conservazione delle scelte dell’Utente riferito ai cookie è di non oltre sei mesi e resta intesa la possibilità per l’Utente di revocare anticipatamente i consensi precedentemente rilasciati (art. 7, par. 3, Reg. UE n. 679/16), previa espressa richiesta al Titolare esclusivamente agli indirizzi sopra specificati.

DIRITTI DELL’UTENTE [INTERESSATO]
L’Utente può esercitare i suoi diritti, previsti dal Reg. UE n. 679/16 agli artt. da 15 a 22 e 34, nonché dall’art. 5, nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12, che possono essere così sinteticamente riassunti e richiamati: (art. 15) diritto di accesso ai dati personali; (artt. 16, 17, 18, 19) diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione o la limitazione dei dati personali; (art. 20) diritto alla portabilità dei dati personali; (art. 21) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali; (art. 22) diritto a pretendere misure appropriare nei casi di trattamenti parzialmente automatizzati; (art. 34) diritto a ricevere senza ingiustificato ritardo una comunicazione in caso di una violazione dei dati trattati dal Titolare o dal suo Responsabile.
Per domande e/o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati e/o alle misure di sicurezza adottate e/o per esercitare i sopra richiamati diritti e/o segnalare eventuali trattamenti illeciti, l’utente può contattare via PEC il titolare del trattamento all’indirizzo “antoninogalletti@ordineavvocatiroma.org” ovvero via posta c/o l’Avv. Antonino Galletti, Via Francesco Denza n. 3 – 00197 Roma (RM). Resta inteso che, in assenza di tempestivo riscontro (non oltre trenta giorni), l’utente [interessato al trattamento] potrà sempre proporre reclamo (art. 77) all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali <protocollo@gpdp.it>.
Cookie Tecnici [necessari]
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Detti cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Di seguito si riportano altresì i cookie non necessari ma eventualmente abilitati per esigenze del Titolare e operanti esclusivamente previa accettazione manifestata dall’interessato (l’Utente) per il tramite di specifico cookie banner.
Per la gestione del Sito si utilizza il C.M.S. “wordpress” il quale, come noto, prevede l’installazione di plugins (addtoany share buttons, all in one seo pack pro, cookie law settings, gravity forms, imagify, infinitewp – client, newsletter, post types order, revolution slider, simple page ordering, the events calendar, thererex addons, wpbakery page builder) attivabili solo previa espressa accettazione pop-up dell’Utente.
Google Analytics [facoltativi, eventuali e disabilitabili]
I cookie Analitici di Prima Parte vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con questo sito web, tramite analisi aggregate ed anonime, per mezzo dell’azzeramento dei due ottetti finali dell’indirizzo IP degli utenti, svolte dal Titolare del trattamento.
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero di visitatori, così come sulla loro generale provenienza, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Il servizio Analytics non trasferisce dati verso Paesi terzi ed è installato sui sistemi operanti in territorio italiano.
Si precisa che, allo stato, Google rientra tra le aziende aderenti al Data Privacy Framework.
Per maggiori informazioni:
https://policies.google.com/privacy?hl=it
https://cloud.google.com/maps-platform/terms
Ad ogni modo l’Utente può autonomamente decidere di disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Configurazione browser
È possibile gestire le preferenze sui cookie anche attraverso il browser. Per conoscere il tipo e la versione di browser utilizzato, è sufficiente cliccare su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si accedere a tutte le informazioni necessarie.
Opzione do not track o navigazione anonima
È possibile attivare l’opzione “do not track” o la “navigazione anonima” presente in tutti i browser di ultima generazione, quali, ad esempio: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Opera.
Occorre precisare che non tutti i siti sono impostati per rispettare l’opzione do not track e che la navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su internet in quanto la sua funzione è solo quella di non mantenere i dati di navigazione all’interno del browser stesso.