
- Questo evento è passato.
Secondo livello corso di formazione nazionale in materia di diritto e procedura penale militare
23 Maggio 2018 @ 14:30
Programma del corso
– salvo modifiche
23 Maggio 2018 Le missioni militari all’estero ai sensi degli artt. 2 e 19 legge N.145 del 2016, con particolari riferimento all’uso della teleconferenza o processo a distanza;
30 Maggio 2018 Le sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi militari, anche con il nuovo ragguaglio delle pene pecuniarie e la messa alla prova;
20 Giugno 2018 L’abbandono di posto e violazione di consegna in rapporto all’o.m. (d.l.vo.66/10);
27 Giugno 2018 I reati di falso con particolare riferimento anche al falso in consulenza del Pubblico Ministero dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 2014;
18 Luglio 2018 Il giudizio di appello e di Cassazione dopo la legge N. 103 del 2017;
19 Settembre 2018 I rapporti tra procedimento disciplinare e processo penale; dopo la riforma dell’art. 1393 del d.lgs. n. 66/2010;
26 Settembre 2018 Lo smarrimento, il danneggiamento, la dispersione di beni militari;
17 Ottobre 2018 Guida pratica all’approccio alla giustizia militare. Principali differenze pratiche e strategiche con i giudizi penali ordinari;
24 Ottobre 2018 La diserzione e l’allontanamento illecito;
21 Novembre 2018 Il concetto di condotta abituale nello stalking – maltrattamenti in famiglia;
28 Novembre 2018 Le Sezioni Unite sui conflitti di giurisdizione tra Giudice Ordinario e Giudice Militare: Cass., ssuu, sent. 23 giugno 2016 (dep. 14 aprile 2017), n. 18621, pres. Canzio, rel. Paoloni, ric. Zimarmani;
19 Dicembre 2018 Spionaggio militare e rivelazione di segreti militari: i reati di spionaggio;
23 Gennaio 2019 Riabilitazione, esecuzione di pene (Tribunale di Sorveglianza);
30 Gennaio 2019 La costruzione della prova nel processo penale: quale estensione al processo militare?
20 Febbraio 2019 Le parti del processo penali militare: il contraddittorio condizionato e la dialettica sovrapponibile
Si terranno numero 8 lezioni di simulazione processuale (udienza preliminare, Tribunale, Corte d’Appello, Cassazione, sezione Disciplinare, Ufficio Sorveglianza, ecc…) come da calendario che segue:
27 Febbraio 2019
20 Marzo 2019
27 Marzo 2019
17 Aprile 2019
22 Maggio 2019
29 Maggio 2019
19 Giugno 2019
26 Giugno 2019
Seguirà la chiusura del corso-dibattito e la consegna degli attestati
Comitato Scientifico e Docenti del corso
Magistrati nominati a cura del Presidente del Tribunale Militare;
n.2 Consiglieri del C.N.F. per la lezione di deontologia
Prof e Avvocati:
Avv. Saveria Mobrici
Avv. Riziero Angeletti
Avv. Giorgio Carta
Avv. Antonio Ferdinando De Simone
Avv. Fabio Federico
Avv. Gèraldine Florence Pagano
EVENTO GRATUITO in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense – Posti Disponibili 80 persone
L’organizzazione del corso si riserva di attuare modifiche alle giornate e/o orari delle lezioni ed ai nominativi dei relatori nonché al programma stesso, per esigenze organizzative
Per poter partecipare è necessario inviare domanda di iscrizione esclusivamente via email a info@letoghe.com indicando obbligatoriamente: Nome, Cognome, Numero di tessera avvocati e Foro di appartenenza.